Crema smagliature gravidanza: perché utilizzarla
Crema smagliature gravidanza: vale la pena applicarla? La risposta è sì, soprattutto se hai sempre avuto la tendenza a formare le cosiddette strie. Esse si formano soprattutto nelle zone del corpo interessate a un forte aumento di volume: seni, fianchi, glutei e braccia, in modo particolare.
Ciò accade quando si ingrassa rapidamente in modo eccessivo. E questa è la ragione per cui si formano alle donne in dolce attesa. Purtroppo, quando assumono il colore bianco sono segni irreversibili. Ma l’utilizzo costante di creme corpo in gravidanza, arricchite di sostanze che nutrono la pelle in profondità, è un rimedio efficace per prevenire le strie rosse e trattare le bianche.
Smagliature in gravidanza: perché si formano
Le smagliature si formano a causa dell’indebolimento della pelle. Le fibre elastiche del derma, lo strato intermedio della cute, si rompono ed ecco che si forma una sorta di cicatrice. Inizialmente le smagliature appaiono di un colore tra il rosa e il rosso. In seguito, diventano bianche e tali restano.
Le antiestetiche strie si formano quando si ingrassa molto o in modo repentino. Ad esempio, si è a rischio se dimagrisci, rilassando i tessuti, e prendi subito peso, stressando nuovamente la pelle. La causa di tutto ciò ha a che vedere con gli ormoni glucocorticoidi, che impediscono un’adeguata funzione dei fibroblasti dalle fibre di elastina e di collagene.
Sono queste fibre, infatti, a dare alla pelle l’effetto tensore. Insomma, ancora una volta i responsabili indiretti dei segni della pelle sono gli ormoni. Le donne sono soggette alle smagliature in gravidanza e, prima ancora, nell’età dello sviluppo, cioè durante la pubertà.
Però non tutte le persone che prendono e perdono volume vedono la comparsa delle smagliature. Infatti, l’elasticità della pelle è una caratteristica soggettiva. In gravidanza, l’aumento di pancia e seno è molto importante e potrebbero formarsi anche se non se ne ha mai avute prima. Ma chi le ha fin dall’età dello sviluppo, cioè dall’età compresa tra i 13 e i 18 anni, ha più probabilità che si formino nuovamente con la crescita del pancione e dei seni che si riempiono di latte.
Proprio per questo, è giusto interviene con specifiche creme per smagliature in gravidanza. Le strie non scompaiono del tutto, ma puoi contenere il loro effetto antiestetico sulla pelle e renderle meno evidenti.
Crema smagliature gravidanza: come e quando iniziare a metterla
Puoi utilizzare la crema per smagliature in gravidanza, purché contenga le sostanze idratanti e i principi attivi funzionali non pericolosi per questo periodo. Per prevenire, puoi anche utilizzare prodotti specifici per le nutrire in profondità la pelle delle zone che sono più critiche, in fatto di smagliature: la pancia e i seni, naturalmente, ma anche fianchi e interno coscia, infine braccia. Infatti, devi tenere conto di un eventuale aumento di peso globale.
Promo estate: Crema elasticizzante + Protezione solare
Kit per una pelle sana, morbida, luminosa e perfettamente abbronzata ad un PREZZO SPECIALE
- proteggere dalla disidratazione cutanea
- prevenire irritazioni e danni alla pelle
- lenire il prurito, la secchezza , riducendo i danni causati dal sole
- Idrata e nutre la pelle secca o delicata di tutte le parti del corpo, anche del seno
- Aumenta l’elasticità della pelle e previene le smagliature
- Non contengono: Petrolati-Parabeni-PEG-Oli minerali-Siliconi-Coloranti
- 100% Naturale – 100% pure – Vegan OK
Puoi iniziare ad applicare la crema per le smagliature due volte al giorno, già a partire dal primo trimestre di gravidanza. Infatti, contano molto due fattori: la costanza nell’utilizzare il prodotto e la sua efficacia. Un piccolo suggerimento utile è questo: quando stendi la crema su fianchi e cosce, inizia a massaggiare, con movimenti circolari, a partire dalle caviglie. Il massaggio è comunque un ottimo alleato contro la ritenzione idrica e il gonfiore delle gambe.
Crema smagliature bianche e rosse: come sceglierle
La migliore crema per smagliature bianche o rosse va scelta in base agli ingredienti funzionali. Anche se esistono prodotti pensati appositamente per le donne in dolce attesa, è sempre meglio avere una cura in più nella selezione dei cosmetici.
Osservando l’INCI, cioè l’elenco degli ingredienti contenuti nel prodotto, sei in grado di trovare subito sia le sostanze da evitate sia quelle più indicate per migliorare l’elasticità della pelle. Tra le prime, compaiono i composti siliconici e i petrolati, nonché i PEG e i parabeni. Infatti, le creme che contengono i derivati del petrolio e sostanze siliconiche sono molto “grasse”, ma creano solo un film sulla cute.
Al contrario, alle pelle serve quel nutrimento che va in profondità e deve generare quell’effetto tensore che impedisce la rottura delle fibre nel derma. Evita le creme che contengono retinolo, cioè la vitamina A, ma punta su quelle che contengono oli e burri naturali.
Tra tutti, l’olio di mandorle in gravidanza è uno dei migliori per prevenire le smagliature ed effettuare massaggi. Molto ricco di antiossidanti, resta abbastanza leggero. Però sono adatti anche l’olio di rosa mosqueta, di argan, avocado e jojoba. Ottimo sulle strie è anche il burro di karité, ma per dare un boost importante all’elasticità cutanea, un amico prezioso è il collagene naturale.
Olio gravidanza Elast-oil
Olio elasticizzante per la prevenzione di smagliature, pelle secca o che prude
- Un prodotto unico, un siero oleoso ideale per l’addome, la mammella e il perineo.
- .Una sinergia di oli preziosi, argan e jojoba, per nutrire e proteggere la pelle
- Non contiene Petrolati-Parabeni-PEG-Oli minerali-Siliconi-Coloranti-SLS-SLES
- Microbiologicamente testato, NON sugli animali
Per aumentare l’efficacia della crema per smagliature, puoi inserire nella tua beauty routine settimanale un trattamento di esfoliazione delicato. Infatti, la rimozione delle cellule morte ridona levigatezza alla pelle e la prepara a ricevere le sostanze funzionali che devono agire più in profondità.
Smagliature rimedi e consigli
Nei casi più estremi, puoi ricorrere a trattamenti estetici avanzati. Ad esempio, il laser è uno dei rimedi per smagliature bianche. Ma prevenirle è sempre meglio che trattarle quando ormai sono bianche e da considerare vere e proprie cicatrici.
Durante la gravidanza, come in ogni fase della vita, la salute della pelle è comunque connessa allo stile di vita. Quando si è in dolce attesa, è proibito fumare e bere alcolici.
Ma ci sono altre abitudini da correggere:
- eccedere con zuccheri e carboidrati: si rischia di provocare il diabete gestazionale, ma anche di ingrassare più di quanto è mediamente previsto nel corso della gravidanza;
- bere poca acqua: l’idratazione inizia dall’interno e su questo non si può soprassedere: è necessario bere tra il litro e mezzo e i due litri di acqua al giorno;
- mangiare cibi troppo grassi: è chiaro che i lipidi non aiutano a tenere il peso sotto controllo e nemmeno quegli strati di tessuto adiposo che in tutte le donne vanno a formarsi su cosce, fianchi e glutei;
- indossare abiti troppo stretti: l’aderenza dei tessuti influisce, negativamente, sul microcircolo, impedendo la loro ossigenazione.
Insomma, per non ritrovarti la pelle segnata dalle strie è importante prevenirle correggendo il tuo stile di vita che dovrà essere equilibrato e salutare.