Come ben noto, durante la gravidanza il corpo di una donna subisce molti cambiamenti. Alcuni di questi sono piacevoli e privi di pregiudizi, mentre altri… non lo sono affatto, generando degli inestetismi che potrebbero essere sgraditi e creare qualche preoccupazione o insoddisfazione nella futura mamma. Una delle domande che sorge spesso spontanea è: Come togliere i peli dalla pancia in gravidanza?
In questo contesto, infatti, uno dei cambiamenti più temuti è probabilmente rappresentato dall’aumento della quantità di peli su tutto il corpo, e dal loro tono più scuro, soprattutto in alcune aree come la pancia.
In questo ambito, una cosa che dovresti tenere a mente è che non sei l’unica a sperimentare questo inestetismo, e che molte donne incinte hanno lo stesso tuo problema, che diventa più evidente intorno al terzo mese di gravidanza.
Ma quali sono le cause di questa peluria? Come togliere i peli dalla pancia durante la gravidanza? Si può usare il rasoio sulla pancia o è meglio avvantaggiarsi di rimedi più soft?
In questo approfondimento cercherò di fare il punto su come eliminare peli sulla pancia, e cosa puoi fare per poter dare l’addio a questo inestetismo, comunque transitorio.
Come togliere i peli dalla pancia: cominciamo dalle cause
Una pancia pelosa in gravidanza, o una linea di peli scuri lungo lo stomaco, è certamente un inestetismo piuttosto comune durante la dolce attesa, ed è solamente uno dei tanti cambiamenti indotti dagli ormoni e dalla loro azione durante questo periodo.
Se infatti è vero che in condizioni normali i peli crescono in molte parti del corpo senza che diano “fastidio”, durante la gravidanza i livelli ormonali cambiano, con la loro azione molto più intensa del normale, portando a una maggiore crescita della peluria e a un tono più scuro. Chiariamo subito una cosa: tutto questo è una parte naturale della gravidanza e non c’è nulla di cui preoccuparsi!
Tuttavia, il fatto che il fenomeno sia transitorio, e non sia certamente una spia di eventuali patologie, non fa dormire sonni tranquilli alle donne in gravidanza, che guardano con particolare insoddisfazione il proprio grembo “arricchito” da peli a volte anche piuttosto spessi. E dunque: come togliere i peli dalla pancia?
Peli sulla pancia, come eliminarli?
Come ho avuto modo di anticipare qualche riga fa, i peli sulla pancia in gravidanza non dovrebbero destare preoccupazione: è un fenomeno del tutto normale e, una volta che il tuo bambino sarà nato, il tuo corpo inizierà a tornare nelle sue condizioni “normali”, intendendo per tali quelle che precedevano il concepimento. Pertanto, anche i peli sulla pancia scompariranno.
Il modo più semplice per eliminare peli sulla pancia è dunque quello di pazientare fino alla fine della gravidanza: dopo questo periodo, infatti, gli ormoni torneranno ai loro livelli normali, e i peli superflui sulla pancia saranno destinati a sparire.
Tuttavia, se ti senti a disagio e vuoi scoprire come togliere i peli dalla pancia, sappi che questo non è affatto un problema, a patto che eviti qualsiasi tipo di prodotto chimico potenzialmente tossico, che è evidentemente vietato durante la gravidanza.
Consulenza ostetrica ONLINE
GRAVIDANZA: un’ora dedicata A TE, alle tue domande, curiosità o dubbi.
- Scopri tutto ciò che dovresti conoscere sulla gravidanza o richiedi un consulto individuale.
- La risposta professionale alle tue domande circa: il ruolo degli ormoni, le fasi dei trimestri, cosa accade al corpo, la vita prenatale del bambino o come prepararsi al parto. Potrai chiedere ciò che desideri.
Rasoio sulla pancia in gravidanza, è possibile?
Dunque: come togliere i peli dalla pancia durante la gravidanza? Naturalmente la rasatura è sicuramente un metodo sicuro per rimuovere i peli superflui del corpo, se per te è diventato impossibile convivere con loro per qualche mese. Ricordati solo di usare il rasoio con attenzione, e di utilizzare creme e lozioni idratanti una volta che hai finito di raderti, specialmente se hai una pelle sensibile.
Eliminare i peli sulla pancia con rimedi naturali
Ci possono essere anche altri modi, come togliere i peli dalla pancia in modo naturale. Prima di farlo, però, ti consiglio sempre di contattare il tuo medico curante, al fine di valutare la loro sicurezza in relazione alle tue specifiche condizioni di salute: una piccola accortezza che sarà certamente in grado di risparmiarti ogni potenziale preoccupazione sulla tua salute e su quella del nascituro.
Zucchero e limone
Il primo rimedio che voglio sottoporti è quello legato all’uso di una miscela di limone e zenzero. Il limone funziona sbiancando i peli e rendendoli meno evidenti, mentre lo zucchero è un eccellente esfoliante naturale. Quando i due ingredienti sono combinati in una miscela, si ottengono risultati straordinariamente efficaci. Prova a mescolare il succo di limone con zucchero e acqua, fino a ottenere un composto discretamente pastoso. Applica la miscela sulla pancia e lascia che faccia il suo lavoro per circa 15 minuti. Quindi, rimuovi questo mix dalla pancia strofinando delicatamente con un panno.
Latte e curcuma
Un altro modo naturale sul come togliere i peli dalla pancia in gravidanza, è quello di ricorrere alla curcuma e al latte, che dovrai mescolare fino a ottenere una miscela densa, da applicare sulla pancia fino a quando non si asciuga completamente. Lava quindi con acqua tiepida.
In alternativa, puoi usare un altro ingrediente naturale esotico come la papaya. La papaya cruda è uno dei tanti modi non invasivi che hai per sbarazzarti dei peli indesiderati sul tuo corpo in gravidanza, considerato che può contribuire a rompere i follicoli piliferi e impedire la crescita di nuovi peli superflui, garantendoti così un addome dalla consistenza più liscia.
Maschera all’uovo
Un ulteriore rimedio che puoi provare per eliminare i peli superflui dalla pancia durante la gravidanza è una particolare “maschera” all’uovo. Prova a realizzarla mescolando l’albume d’uovo con zucchero e amido di mais, e applicalo sulla pancia. Lascia asciugare il composto e avrai appena realizzato una bella maschera naturale che potrai rimuovere tirando delicatamente i bordi: si trascinerà via i peli indesiderati dall’addome.
Mamybutter M H1
Burro corpo numero 1 per la donna in gravidanza
- Ideale per tutti i tipi di pelle
- Aumenta l’elasticità della pelle.
- Non contiene: Petrolati-Parabeni-PEG-Olii minerali-Siliconi-Coloranti.
- 100% Naturale – 100% pure – Vegan OK – Non testato su animali
- Microbiologicamente testato
I peli sulla pancia determinano il sesso del bebè?
Permettimi di chiudere questo approfondimento con una piccola credenza popolare da smentire.
Una volta che scopri che sei incinta è del tutto normale chiedersi se si avrà un bimbo o una bimba. E, in tal senso, alcuni “consigli della nonna” sembrano suggerire che i peli sulla pancia potrebbero essere una spia utile per comprendere quale sarà il sesso del tuo bambino. In particolare, in alcune zone d’Italia si crede ancora che avere peli scuri nella pancia sia un segno che stai per avere un maschio, e viceversa.
Naturalmente, non c’è niente di vero: l’unico strumento che potrà aiutarti a comprendere il sesso del nascituro è un’ecografia!